Attività


La principale attività mutualistica che il Fondo fornisce agli iscritti è una Assicurazione che in caso di Infortunio sul lavoro, risarcisce, una tantum, euro 550 per punto d’ invalidità ricevuto dall’Inail e 55.000 euro in caso di morte ed invalidità permanente. Per ottenere il risarcimento l’interessato deve presentare domanda al Fondo entro 10 giorni anni dall’ evento, allegando Verbale del Pronto Soccorso, e a chiusura, punteggio Inail.

Per gli infortuni extraprofessionali dal 2023 sarà prevista copertura solo nel caso che l’evento causi una invalidità superiore al  66%.

Sono stati erogati premi di natalità e matrimonio. Per gli eventi relativi agli anni 2019/2020 la richiesta deve essere presentata presso una delle tre rappresentanze sindacali del Fondo Marmo: Feneal-Filca-Fillea. Presentando documento d’identità, codice fiscale e Certificato nascita/matrimonio. Il premio ammonta ad euro 500 per evento.

Tra le altre attività, sono state acquistate ambulanze, anche equipaggiate per il soccorso cave, e altre attrezzature riguardanti la sicurezza e prevenzione, finanziato Bilanci sociali, presentato raccolte e pubblicazioni, erogato  contributi assistenziali per gli iscritti.

Acquistato e fornito radio per il soccorso cave ed ultimamente centraline meteo per il rilevamento della temperatura e altri dati meteo, poste presso siti al monte scelti per funzionalità da tecnici Asl.

Al momento sta collaborando con la Regione Toscana per una serie di Corsi improntati sulla Sicurezza.

Da sempre è in stretta collaborazione con il Comitato Paritetico di Massa Carrara